Come noto di recente il Cert-PA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha elaborato undici semplici raccomandazioni rivolte ai dipendenti pubblici che hanno adottato la modalità di lavoro agile per aiutarli a utilizzare al meglio e in sicurezza i propri dispositivi personali: pc, smartphone, tablet.
Le raccomandazioni sono state predisposte sulla base delle misure minime di sicurezza informatica per le pubbliche amministrazioni fissate dalla circolare 17 marzo 2017, n. 1/2017.
Difatti la direttiva n. 1/2020 emanata dal Dipartimento della Funzione Pubblica prevede che il dipendente pubblico possa utilizzare propri dispositivi per svolgere la prestazione lavorativa, purché siano garantiti adeguati livelli di sicurezza e protezione della rete secondo le esigenze e le modalità definite dalle singole pubbliche amministrazioni.
L’emergenza Coronavirus e i decreti-legge emanati nei giorni scorsi hanno portato a una maggiore diffusione dello Smart Working nella Pubblica Amministrazione, chiamata ad adottare il più possibile modalità di lavoro agile per tutelare la salute dei dipendenti e dei cittadini, limitando gli accessi agli uffici pubblici.
Per aiutare i dipendenti pubblici a utilizzare al meglio e in sicurezza i propri dispositivi elettronici personali, come pc, smartphone e tablet, il Cert-PA di AgID ha realizzato un prezioso vademecum con undici semplici raccomandazioni elaborate sulla base delle minime di sicurezza informatica per le PA fissate dalla circolare n. 1/2017.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consultare l'informativa.
Tel. 3288691952 | Mail: giampiero.guzzio(at)gmail.com | PEC: giampiero.guzzio(at)ordineingpa.it